Ogni giorno si salpa per un'escursione a bordo di un'imbarcazione a vela spaziosa e confortevole, chiamata “Monomarano” per le sue eccezionali caratteristiche di vivibilità e comfort a bordo, che la rendono simile a un catamarano, pur mantenendo la navigabilità e la sicurezza di navigazione di una grande ed elegante barca a vela. Vivrete un'esperienza a contatto con la natura dell'Area Marina Protetta di Tavolara e Molara, vicino a Olbia, dove si trovano un porto e un aeroporto. Un'escursione speciale, con partenza dall'incantevole Porto di Golfo Aranci, a pochi minuti da Olbia, situato in una posizione strategica per visitare le isole di Tavolara e Molara. La prima sosta sarà nei pressi dell'allevamento ittico in mare aperto, situato prima di Capo Figari, dove è facile avvistare i delfini che vivono nella zona, alla costante ricerca di cibo. Proseguiremo poi verso Tavolara, dove ci fermeremo per poco più di un'ora per nuotare nell'acqua turchese e visitare l'isola e le sue spiagge, dove rimarrete incantati dalle storie legate al “Re di Tavolara”.
Tavolara è un'isola che emerge dal mare come un colosso di granito punteggiato di verde mediterraneo che dà il nome all'area marina protetta che la circonda. L'isola è conosciuta come il più piccolo regno del mondo. Tavolara è una montagna di calcare e granito che emerge dal mare, alta 560 metri, lunga quattro chilometri, caratterizzata da rocce impervie, da una verticalità imponente e vertiginosa e da splendide tonalità cromatiche: il verde del ginepro, del rosmarino e del lentisco, accostato all'azzurro, al blu e al verde smeraldo delle acque circostanti. L'isola, con la sua forma allungata e quasi piatta, è il fulcro, nonché il simbolo caratterizzante, di uno spettacolo indimenticabile: l'area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, che si estende per 76 chilometri lungo la costa. Qui potrete nuotare, fare snorkeling e gustare un ottimo aperitivo con prodotti tipici sardi innaffiati da un eccellente vino vermentino sardo. Si navigherà poi verso Molara, facendo un'altra sosta per il bagno e il pranzo nella splendida zona delle “Piscine di Tavolara”, dove si pranzerà galleggiando su un mare turchese, un tratto di mare tra l'isola e la costa dove il colore turchese dell'acqua e la sua trasparenza vi lasceranno senza fiato e vi stupiranno.
Al ritorno, tempo permettendo, lo skipper sceglierà un'altra cala per un ultimo bagno a scelta tra le meravigliose baie di Porto Istana, Cala Girgolu, le tre sorelle di Capo Ceraso o Cala Moresca: la scelta spetterà allo skipper in base al vento del giorno. La rilassante navigazione di ritorno sarà dedicata alla ricerca dei delfini che spesso vengono a trovarci in questa zona: non è garantita! .... sono liberi... e noi li vogliamo così! ...